Il Progetto “Futuri Cittadini Responsabili 2.0” è un’iniziativa di AssoCEA Messina APS (Associazione per lo Sviluppo SOstenibile e Centro di Educazione Ambientale), un’organizzazione non a scopo di lucro.
Il progetto si rivolge principalmente alle istituzioni scolastiche siciliane e ha come obiettivo quello di formare i giovani a diventare cittadini più consapevoli e attivi, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
L’iniziativa si inserisce nel contesto dell’insegnamento dell’Educazione Civica e Ambientale, materia obbligatoria nelle scuole italiane, e promuove una “coscienza ecologica” che va oltre la semplice conoscenza della natura.
Il progetto si articola in diversi percorsi di approfondimento, volti a fornire agli studenti strumenti pratici e conoscenze per agire in modo responsabile.
Tra gli obiettivi principali ci sono:
- promuovere la riduzione dell’impatto ambientale attraverso pratiche come la raccolta differenziata, il risparmio energetico e idrico, e il riutilizzo dei materiali;
- insegnare i principi di cittadinanza attiva e partecipazione sociale, affrontando temi come la democrazia, la legalità e la giustizia;
- sensibilizzare sui rischi naturali, come quelli sismici e idrogeologici, fornendo strumenti per la prevenzione e la mitigazione;
- educare a un’alimentazione sana e sostenibile, ispirandosi a concetti come la Dieta Mediterranea e la riduzione dello spreco alimentare.
Il progetto ha ottenuto riconoscimenti importanti, tra cui la menzione speciale al Premio Vivere a Spreco Zero per le sue attività di sensibilizzazione e la Segnalazione di Eccellenza del Premio Filippo Basile per la Formazione nella Pubblica Amministrazione.