AIPD MilazzoMessina APS ETS

“Storie di Creta”

Il laboratorio di ceramica nasce con lo scopo di produrre oggetti di uso comune, ideati, progettati e realizzati dai ragazzi con sindrome di Down. La manipolazione della creta non è solo un’attività manuale, ma un’esperienza sensoriale e creativa che stimola concentrazione, rilassamento e autostima.

Quest’anno il progetto ha voluto andare oltre i benefici tattili, ponendo al centro la visione personale dei partecipanti e il loro rapporto con il mondo delle cose che li circondano. Scegliere forme e colori significa esprimere sé stessi, affermare la propria identità e conquistare uno spazio libero dai condizionamenti familiari e sociali.

Al centro della ricerca c’è stato l’oggetto d’uso quotidiano: strumento indispensabile ma anche portatore di significati culturali ed estetici. I ragazzi hanno esplorato la storia e l’evoluzione di alcuni oggetti comuni, per poi reinterpretarli e realizzarli con una visione personale e creativa.

Il fine ultimo del progetto è stato quello di realizzare creazioni utili – piatti, brocche, vasi e altri oggetti d’uso comune – che possano essere utilizzati in primis dalle famiglie nella vita di tutti i giorni, con un impatto positivo sull’autostima dei partecipanti. Alcuni di questi manufatti possono inoltre essere venduti per finanziare nuovi percorsi, creando così un vero e proprio circolo virtuoso di creatività e inclusione.

Negli anni è stata fondamentale l’alternanza tra le attività di MusicArTerapia e quelle di ceramica: la prima ha offerto uno spazio di espressione emotiva e di crescita personale, la seconda ha tradotto tali esperienze in creazioni concrete, sviluppando competenze manuali e tecniche. Questa integrazione ha permesso di valorizzare sia la sfera emotiva sia quella operativa, rafforzando autonomia, motivazione e autostima.

Categoria: Arte, Cultura e Spettacolo

Scopri le altre associazioni!