L’associazione Ninnilab Onlus opera stabilmente nel comune di Messina, all’interno della terza circoscrizione cittadina, un quartiere definito a rischio per l’elevato tasso di disagio sociale ed economico. Per Ninnilab, da quasi 15 anni, la missione è la valorizzazione delle fasce più deboli della popolazione, con particolare riguardo ai soggetti diversamente abili e ai minori con provvedimento del Tribunale Minorile della “messa alla prova”. L’associazione intende rafforzare la funzione sociale e educativa attraverso un insieme di azioni integrate che uniscono sport, arte, manualità, inclusione e innovazione.
L’iniziativa mira a contrastare fenomeni di emarginazione ed esclusione, promuovendo la crescita armonica di giovani e adulti con disabilità attraverso attività formative, sportive e culturali.
Particolare attenzione sarà rivolta per gli utenti con disabilità cognitive e motorie, anche di origine straniera, affinché l’associazione si configuri sempre più come uno spazio che accoglie e che dona pari opportunità e cittadinanza attiva. Il progetto prevede tre direttrici principali: la formazione degli operatori e degli educatori, l’attivazione di laboratori sperimentali e l’organizzazione di percorsi educativi e sportivi integrati.
Gli operatori parteciperanno a percorsi formativi mirati alla gestione inclusiva dei gruppi, alla pedagogia dello sport e all’uso educativo delle nuove tecnologie, con particolare attenzione a strumenti innovativi di collaborazione e sviluppo di competenze logiche e relazionali. Parallelamente verranno avviati laboratori pratici basati su metodologie attive – simulazioni, giochi di ruolo, attività cooperative – capaci di favorire il protagonismo degli utenti, l’apprendimento esperienziale e il rispetto delle regole di convivenza. Lo sport avrà un ruolo centrale: saranno organizzati attività motorie adattate e momenti dedicati agli sport paralimpici, in modo da garantire a tutti la possibilità di sperimentarsi in un contesto di gioco sano e condiviso.
Altro perno centrale sarà il laboratorio artigianale solidale, che permetterà ai destinatari del progetto, attraverso la lavorazione di argilla e al recupero di materiali poveri, non solo di realizzare vari oggetti artigianali ma anche di imparare e sperimentare il processo di lavorazione dalle materie prime al prodotto finito.
Ninnilab vuole essere uno spazio educativo capace di generare appartenenza, solidarietà e speranza, offrendo ai all’utenza del comune di Messina l’opportunità di crescere in un ambiente stimolante e positivo.