Associazione AVULSS Barcellona PG O.D.V.

L’Associazione AVULSS di Barcellona P.G. è un’associazione di volontariato presente sul territorio da quarant’anni; fa parte di una Federazione Nazionale. Nata per volontà di Don Giacomo Luzzietti, fu costituita a Brezzo di Bedero il 03 ottobre 1979 come Associazione Nazionale AVULSS (Associazione per il Volontariato nelle Unità Locali Socio – Sanitarie) in armonia con la legge di riforma sanitaria (n. 833 del 1978) che, per la prima volta, riconosceva e dava spazio al Volontariato in ambito Socio-Sanitario.
L’Associazione si propone di promuovere a livello locale un volontariato organizzato in forma continuativa, qualificato e gratuito, inteso come servizio offerto alla persona in difficoltà.
Noi volontari ci siamo accorti che il nostro Paese, la nostra società, il nostro territorio sono attraversati da una profonda crisi non solo economica e ambientale, ma anche e soprattutto di valori, di fiducia, di autorità, di mancanza di senso…
Ci siamo accorti che la violenza in tutte le sue forme, sia quella fisica che quella psicologica, è diventata ormai un’emergenza nazionale, al pari delle povertà, delle malattie, delle emarginazioni e delle intolleranze. In questi anni stiamo assistendo ad un fenomeno fortemente e tristemente diffuso che si manifesta sulla violenza delle donne: il FEMMINICIDIO. Da queste riflessioni, nasce l’idea di presentare in rete con due Istituti Superiori del territorio, l’Istituto Professionale “Enzo Ferrari” e la scuola IPSAA “F. Leonti”, e con l’Associazione “FRIDA”, rete nazionale antiviolenza, un percorso di formazione per promuovere la cultura della non violenza, della parità di genere, delle sane relazioni e della libertà di essere se stessi, costruendo immaginari e culture aperte, contrastando ogni forma di discriminazione.
Si tratta di un percorso di formazione continua in alcune classi. Tale idea, nasce all’indomani della morte di Giulia Cecchettin, la giovane studentessa di 22 anni, sequestrata e uccisa, nel novembre 2023, dall’ex fidanzato Filippo Turretta, ma anche dalle tante storie di femminicidio che si verificano costantemente nel nostro Paese.
Abbiamo voluto accogliere il grido di dolore del padre di Giulia, il quale parla di tante responsabilità soprattutto di quella educativa che è diventata un’emergenza della nostra società e che coinvolge tutti. Ma abbiamo anche voluto accogliere l’appello di questo uomo straordinario di non far cadere l’oblio su questo triste fenomeno per evitare che succeda ancora quello che è successo a Giulia e alle tante centinaia di donne vittime per mano maschile.
L’obiettivo del progetto è contribuire ad un processo di cambiamento culturale, insieme alla scuola per prevenire violenza e discriminazione di genere e omofobia.
Per ottenere tutto questo si cercherà di avvalersi di figure professionali che sappiano supportare i ragazzi nell’educazione sesso – affettiva e nella gestione delle proprie emozioni.

PROGETTO CRESCIAMO INSIEME
OBIETTIVI Promuove il cambiamento culturale, al fine di prevenire la violenza e la discriminazione
DESTINATARI Studenti del biennio e del triennio
PRODOTTO FINALE Diploma di consapevolezza

CRONO PROGRAMMA
DATA
14/O2 1H AVULSS E FRIDA PRESENTANO IL PROGETTO AI DESTINATARI SEDE DI SANT’ANTONINO,
21/02 1H AVULSS E FRIDA PRESENTANO IL PROGETTO AI DESTINATARI SEDE MARGI
24/02 2H EDUCHIAMOCI …
Dott.ssa Valentina Ilacqua (Pedagogista) SEDE DI SANT’ANTONINO
25/02 2H EDUCHIAMOCI …
Dott.ssa Valentina Ilacqua (Pedagogista) SEDE MARGI
26/03 2H LEZIONI DI AMORE
Dott.ssa Sonia Grasso (Psicoterapeuta- Sessuologa) SEDE DI SANT’ANTONINO
27/03 2H LEZIONI DI AMORE
Dott.ssa Sonia Grasso (Psicoterapeuta- Sessuologa) SEDE MARGI
07/04 2H L’AUTODETERMINAZIONE
L’IMPORTANZA DELL’INDIPENDENZA ECONOMICA
Avv. Rita Jerasi e Caterina La Rocca (Presidente della Consulta Giovanile Regionale)
SEDE DI SANT’ANTONINO
08/04 2H L’AUTODETERMINAZIONE
L’IMPORTANZA DELL’INDIPENDENZA ECONOMICA
Avv. Rita Jerasi e Caterina La Rocca (Presidente della Consulta Giovanile Regionale)
SEDE MARGI
30/04 2H Restituzione degli incontri con un elaborato prodotto dagli allievi.
Consegna dei Diplomi

INCONTRO UNICO
SEDI DI S’ANTONINO E MARGI

Categoria: Giovani e Futuro

Scopri le altre associazioni!