Anffas Messina – Assoc. Naz. Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e del Neurosviluppo

Anffas Messina da circa 60 anni gestisce un Centro di Riabilitazione socio-sanitario convezionato con l’A.S.P. che ospita 40 persone adulte con disabilità. La MISSION dell’associazione è la promozione della cultura dell’inclusione e dell’autodeterminazione delle persone con disabilità attraverso attività tese al miglioramento della qualità di vita in diversi ambiti: benessere fisico, emozionale, materiale, relazioni interpersonali, inclusione nella comunità, diritti ed empowerment. Le attività sono di tipo riabilitativo svolte in gruppo e individualmente, all’interno e all’esterno del Centro. L’approccio riabilitativo di Anffas è orientato allo sviluppo e al potenziamento di diverse abilità: senso-percettive, cognitive, emozionali, socio-relazionali e motorie allo scopo di dotare le persone con disabilità di sostegni personalizzati ed efficaci. Proprio nell’ottica del benessere fisico ed emozionale Anffas nel 2024 ha iniziato una collaborazione con il CAI (Centro Alpino Italiano) sezione di Messina con il quale ha realizzato un progetto (ancora in corso) di accompagnamento solidale detto “Il Giardino Terapeutico” che ha come finalità l’avvicinamento e la sensibilizzazione alla natura scoprendone gli effetti benefici sul corpo e sulla psiche. Gli utenti del centro hanno preso parte a delle passeggiate naturalistiche nelle quali i volontari del CAI, esperti nell’accompagnamento di persone con fragilità, hanno fatto da guida, stimolando dimensioni sensoriali, cognitive, emozionali e motorie al fine di produrre effetti positivi. Il contributo che Anffas vuole candidare al Premio Esserci è proprio il Progetto “Giardino Terapeutico” raccontato attraverso una presentazione.

Clicca sull’immagine per leggere la presentazione.

Categoria: Salute e Ricerca

Scopri le altre associazioni!